Attività di lettura

 

 

 

Lettura del quotidiano

FREQUENZA

SETTING MODALITA' DI REALIZZAZIONE
Possibilmente quotidiana. Anziani disposti comodamente, in cerchio o di fronte all'animatore.

Ambiente tranquillo.
La lettura deve essere fatta a voce alta e chiara.

Non dare per scontato che gli anziani siano aggiornati, o conoscano alcuni termini.

Spiegare molto bene le notizie.

Non fare censure, ma neppure sostare su particolari impressionanti.

Considerare le preferenze di chi si ha di fronte.

Privilegiare le notizie curiose e divertenti.

Lettura del libro

FREQUENZA

SETTING MODALITA' DI REALIZZAZIONE
Può essere settimanale, o limitata ad alcuni periodi dell'anno (sono più indicati i mesi invernali). Anziani disposti comodamente, in cerchio o di fronte all'animatore.

Ambiente tranquillo.
Possibilmente, scegliere il libro insieme agli anziani.

Preferire raccolte di racconti, o libri con capitoli brevi.

Prima di ogni incontro, riassumere ..."le puntate precedenti".

La lettura deve essere fatta a voce alta e chiara.

Durante la lettura, fermarsi ogni tanto e riassumere ciò che si è letto fino a quel punto.

Stimolare la discussione.

Ogni incontro deve avere breve durata, vista la non elevata capacità di concentrazione degli anziani.

Si può collegare a questa attività, (a seconda dell'argomento), per esempio, una ricerca sulla vita di un tempo, disegni a tema, incontri con i bambini o con esperti.